25 marzo, 2015
Puntarelle al profumo di vino

Le puntarelle, conosciute anche come cicoria asparago, mazzocchio o cicoria di catalogna, è una varietà di cicoria dal sapore amarognolo. In questa ricetta viene usata la pastella per renderle croccanti e mitigarne il sapore amaro.
La ricetta sul forum. di Clara
Gli Ingredienti
- 600 gr Puntarelle
- 75 gr Farina
- 1 Uovo
- 100 gr Vino bianco secco
- 1 cucchiaio Olio extra vergine
- qb Peperoncino
- qb Sale
- qb Pepe
- qb Olio di semi d'arachide per la frittura
Le Istruzioni
- Dividere i germogli delle puntarelle, lavarli ed asciugarli.
- Setacciare la farina in una ciotola, fare la fontana e mettere al centro un tuorlo (tenere da parte l’albume) , l’olio, una presa di sale, un pizzico di peperoncino e di pepe.
- Mescolare gli ingredienti aggiungendo il vino poco alla volta sino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea. Metterla in frigo per almeno un’ora.
- Montare a neve ferma l’albume e incorporarlo alla pastella.
- Immergere i germogli, tenendoli per le punte con una pinza, e friggerli in abbondante olio caldo finché saranno gonfi e dorati.
- Metterli su carta assorbente a scolare e servirli belli caldi.
Recipe Notes
Buone, croccanti, la pastella e la frittura mitigano notevolmente il sapore amarognolo
Condividi questa Ricetta