26 marzo, 2015
Funeral pie

La Funeral Pie è la crostata tipica dei funerali amish, preparata tradizionalmente per confortare chi soffre un lutto in famiglia.
La ricetta sul forum. Di Rossana
Gli Ingredienti
Ripieno
- 300 gr Uvetta non reidratata
- 1/2 l Acqua
- 100 gr Zucchero di canna scarsi
- 100 gr Zucchero
- 3 cucchiai Frumina o amido di mais o fecola
- 1 cucchiaio Aceto di mele
- 1 e 1/2 cucchiaino Cannella
- 1 cucchiaino all spice Se non lo avete potete usare un misto di spezie che vi piacciono, io ho usato zenzero grattugiato, noce moscata e cannella
- 50 gr Burro
- 1 pizzico Sale
Le Istruzioni
- Preparare la pasta frolla come di consueto.
- Imburrate e infarinate lo stampo e rivestitelo con tre quarti della pasta frolla. Mettete in frigo per un'oretta circa.
- Nel frattempo, preparate il ripieno. In una casseruola della capacità di almeno un litro e mezzo mettete l'uvetta e due terzi di acqua e fate scaldare a fiamma media per 5 minuti.
- In una terrina, unite i due tipi di zucchero, l'amido, le spezie ed il sale, aggiungete l'acqua a freddo e mescolate velocemente, fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
- Versare questo composto nella casseruola dove c'è l'uvetta e mescolare continuamente, portando a bollore. Fiamma media.
- Appena bolle, aggiungere l'aceto e il burro e mantenere sul fuoco fino a quando il burro si è completamente sciolto.
- Fate intiepidire il composto e versatelo nel guscio di frolla. E qui, mi sono del tutto discostata dalla ricetta, che dice di coprire con un altro strato di frolla, perché ho preferito che il ripieno raffreddasse del tutto. Per cui, appena è arrivato a temperatura ambiente, l'ho rimesso un po' in frigo.
- Nel frattempo, stendere la frolla restante in un disco che metterete in seguito sulla torta fredda. Trucchetto: quando devo preparare le pie, vale a dire le torte con una copertura, sfoglia o frolla che sia, spennello bene i bordi del guscio con il tuorlo d'uovo, che così funge da collante per il "coperchio".
- Rimettere ancora un po in frigo, il tempo di portare il forno alla temperatura di 180 gradi. Praticare dei piccoli tagli obliqui in superficie, per permettere all'umido del ripieno di fuoriuscire in cottura e spennellare con il resto del tuorlo d'uovo allungato con il latte.
- In forno per almeno mezz'ora, con il solito accorgimento della stagnola sopra la torta, per far sì che cuocia bene senza brunirsi in cima.
Recipe Notes
Per una degustazione ottimale attendere almeno un giorno prima di consumarla.
Condividi questa Ricetta